Via De Dominicis, il nuovo senso di marcia

La rubrica “DILLO AL VIGILE” è il filo diretto con il Comandante della Polizia Municipale del Vomero, Capitano Giuseppe Cortese. I lettori potranno avanzare richieste e domande scrivendo a: redazione@vomeromagazine.net indicando nell’oggetto della mail rubrica dillo al vigile. Ogni mese il Comandante Giuseppe Cortese risponderà ai lettori di VM”
Via De Dominicis, il nuovo senso di marcia
Vorrei chiedere al comandante dei vigili urbani del Vomero se può intervenire per cambiare il senso di marcia (adesso inutile e dannoso) di via De Dominicis, nel primo tratto salendo da via Blundo. In questo tratto, fino a qualche anno fa, le auto scendevano da via De Dominicis in via Blundo e raggiungevano agevolmente sia via Orsi e l’imbocco della Tangenziale sia via Menzinger snellendo il traffico di via Niutta e piazza Medaglie d’oro. Da quando è stato invertito il senso di marcia in quel piccolo tratto (a chi giova?) le auto che scendono da via De Dominicis devono poi svoltare a via Niutta e poi girare in via Blundo ed inoltre chi deve andare in via Menzinger (presumibilmente tutti coloro che devono scendere “giù Napoli”) è costretto a farsi tutto il giro di piazza Medaglie d’oro. In questo modo si intasano via Niutta e piazza Medaglie d’oro, strade che dovrebbero essere libere in quando collegano il Vomero con la zona ospedaliera. Ma la domanda è: chi ha voluto questo inutile e dannoso cambio di direzione di via De Dominicis e perché? Si può intervenire per ripristinare l’originale senso di marcia che consente di accedere da via De Dominicis direttamente a via Blundo e a via Menzinger?
Grato per quanto potrà fare, Le porgo cordiali saluti e mi complimento con Lei e con Vomero Magazine per il filo diretto con la Polizia Municipale.
Saverio Bonardi
LA RISPOSTA
Egr. Sig. Bonardi, io sono giunto a dirigere questa unità operativa in un momento successivo alla definizione ed attuazione del dispositivo di circolazione nell’area. La sua segnalazione mi spinge a prendere contatti con chi ha “memoria storica” dei motivi delle decisioni intraprese ed, eventualmente, ad iniziare una discussione sul punto.
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.