Tag: municipalità
-
Intervista ad Alessandra Clemente
Era una bambina spaesata, col viso coperto di boccoli biondi dietro i quali si nascondevano gli occhioni azzurri, alla quale avevano tolto la cosa più ... -
Settembre è arrivato Sì ai nuovi progetti, ma senza strafare
EDITORIALE DI ALESSANDRO MIGLIACCIO “Settembre poi verrà” cantava Peppino Gagliardi in una delle più belle canzoni italiane. E settembre è arrivato. L’estate è finita ed è ... -
Uno scomodo inquilino
Capita a volte che le piccole cose passino inosservate all’occhio di coloro i quali si occupano della gestione e della messa in sicurezza delle nostre strade. ... -
Via Annella di Massimo: sosta senza regole
Per i condomini del palazzo in via Annella di Massimo 40, la situazione sta diventando insostenibile. Quella che dovrebbe essere una zona pedonale, a partire dalle ... -
Violenza sulle donne. C’è un nuovo centro
Su indicazione del Trattato di Lisbona, il Comune di Napoli si doterà, entro la fine dell’anno, di cinque Centri Antiviolenza attivi sul territorio. E’ stata, infatti, ... -
Villa Santarella di Eduardo Scarpetta, gioiello del Vomero
Nei primi anni del ‘900 la collina vomerese era un luogo rurale, poco abitato e lontano dal centro della città di Napoli. Era una zona tranquilla ... -
La mutazione negli anni di piazza Medaglie d’Oro
Piazza Medaglie d’Oro è uno dei più importanti centri di aggregazione del quartiere Vomero e la costruzione della medesima metropolitana ne ha permesso il grande sviluppo. ... -
Lucia Migliaccio, l’ultimo amore del Re Ferdinando I di Borbone
“Mia cara e buona Lucia“, così Ferdinando I di Borbone era solito chiamare la sua seconda moglie, la siciliana Lucia Migliaccio, la duchessa di Floridia, vedova ... -
Racconti di un vomerese DOC
Salvatore Prisco è un vomerese d.o.c., figlio di Oreste, titolare dell’allora accorsato posto di frutta in piazza Vanvitelli, con vena malinconica ricorda i fasti d’un tempo ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.