SALONE DEL LIBRO 2019: OCCASIONE DA VALORIZZARE

La cultura è un bene prezioso della società in cui viviamo. Un valore importante che va preservato e alimentato in tutti i possibili modi.
A volte le nuove generazioni non ne hanno consapevolezza e, quindi, non danno significato ai diversi e continui appelli che li vedono coinvolti. Nonostante la scarsa reattività dei giovani alle continue sollecitazioni di carattere culturale non bisogna mollare la presa. Al contrario, occorre insistere variando l’offerta e lavorando su più piani, affinché ciò che si semina possa, almeno così si spera, essere raccolto.
Dopo l’edizione inaugurale del 2018 sarà il il quartiere collinare ad ospitare “Napoli Città Libro”. Infatti, la seconda edizione del Salone del Libro e dell’Editoria di Napoli si terrà dal 4 al 7 aprile 2019 nella incantevole e suggestiva cornice del Castel Sant’Elmo, al Vomero.Un evento di cui noi vomeresi dobbiamo andare fieri, facendo dello stesso una bandiera positiva del nostro quartiere che sarà per alcuni giorni al centro dell’attenzione mediatica non solo di livello locale, ma anche nazionale.
Non è un caso la scelta della sede. Ricordiamo che il Vomero ha segnato sempre nel corso della storia momenti significativi della vita culturale della nostra città. E poi il quartiere ha dato natali di valore a artisti di fama internazionale.
Quale migliore occasione allora per sollecitare i nostri giovanissimi a visitare l’importante appuntamento, che quest’anno ha scelto un tema di grande interesse “Approdi. La cultura è un porto sicuro”.
Un chiaro e preciso riferimento all’attualità e alla riaffermazione della cultura come “ancora” ben salda per la comprensione del presente. Ciò in fondo è proprio quello che desideriamo apprendano i nostri ragazzi, sempre più distratti da circostanze poco rassicuranti ai fini della loro crescita interiore.
Per questo motivo il Salone del libro con tutti gli appuntamenti in calendario è una occasione da cavalcare per il valore aggiunto che potrà trasferire ai nostri ragazzi.
Nicola Campoli
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.