Notte per la Legalitá. Ecco le foto della serata

La giornata per la Legalità si è conclusa. I giudizi, come sempre non sono mai unanimi, il mondo è bello perché vario, si dice. In realtà il leit motiv della manifestazione, la legalità, lanciare messaggi positivi, che inducano a comportamenti socialmente condivisibili e appropriati, ha rappresentato davvero l’unico comune denominatore. In tutte le piazze, oltre ai dibattiti, alla presentazione di libri e agli spettacoli musicali, da sempre belli e ben organizzati, adulti e piccini hanno sventolato i #SegnaliPositivi, ideati dai ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti sotto la guida della prof.ssa D’Aguanno e realizzati e distribuiti da Vomero Magazine. La serata, in tutto il quartiere, dal Rione Alto a San Martino, è stata piena di iniziative ed eventi, che hanno registrato grande affluenza dappertutto. L’assenza, poi, dei venditori ambulanti e degli antiestetici gazebo in via Bernini e lungo le strade pedonali, hanno reso più facile la circolazione delle persone. Significativa la presenza della Polizia Municipale, che ha regolato e monitorato la circolazione degli autoveicoli e vigilato sul rispetto delle regole riguardanti l’occupazione del suolo. Va purtroppo segnalata una rissa sfociata nell’accoltellamento di due ragazzi minorenni. Non sono note le cause né i colpevoli di tale atto.
Guarda L’intervista di Vomero Magazine a Franco Roberti, a cura di Arnaldo Capezzuto
ANTIGNANO, a cura di ” Salotto Giglio”
Antignano : E figliole di Antignano,
Momenti della serata nel Borgo di Antignano
l’arte della “Posteggia” rivive all’interno del Borgo.
PIAZZA QUATTRO GIORNATE
Musica Eventi e Sport a cura dell’associazione “Alberto Fenderico”
#flashmob di mezzanotte in Piazza Quattro Giornate
#SEGNALIPOSITIVI #VOMEROMAGAZINE #ACCADEMIADELLEBELLEARTI
PIAZZA FUGA #SEGNALIPOSITIVI
In piazza Fuga sventolano i #segnalipositivi. Guarda anche la video intervista al Procuratore nazionale antimafia di #Arnaldocapezzuto sul canale YouTube #vomeromagazine e sul sito www.vomeromagazine.net

il Presidente della Commissione cultura, Marco Gaudini all’apertura dell’evento organizzato dai LIONS nella Certosa di S. Martino
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.