Loki diventa una serie tv

di Ciro De Biase
L’antieroe della Marvel, il fratello adottivo di Thor, il mito scandinavo, si prende la scena. Loki, il dio dell’inganno, è, infatti, il protagonista di una serie TV, divisa in 6 episodi, per adesso, dell’Universo Marvel, in onda su Disney Plus. Una serie che è in continuità con i precedenti film degli Avengers, ma l’ambientazione sarà più vasta. Il punto di partenza riguarda Loki che ha rubato il Tesseract, modificando il flusso temporale. Un’azione che aveva allertato la Time Variance Authority, l’organizzazione incaricata di monitorare le linee temporali del multiverso e, nel caso, incaricata anche di cancellarle. La TVA pensa di farsi aiutare proprio da Loki per risistemare le incongruenze temporali da lui causate. Una scelta molto rischiosa vista l’indole ingannevole e inaffidabile del dio. Nota curiosa, nel corso della terza puntata Loki rivelerà la sua sessualità diventando il primo personaggio bisessuale del mondo Marvel.
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.