L’arte della pizza nel cuore del Vomero
A PIZZA “PIOVE!”. Questa interiezione veniva pronunciata spesso, con celata seriosità, ma appagante furbizia, da don Rafele M., per cogliere con soddisfazione, le espressioni degli avventori che si paravano davanti al suo trono, il banco di marmo imbiancato dalla candida neve di preziosa farina.
Gli piaceva farlo spesso, mentre le sue adunche ed esperte mani impastavano le porzioni di pizza che plasmava in tonde e succulenti delizie nell’esercizio di pizzeria-trattoria del quartiere da oltre mezzo secolo e che restava famosa per la sua specialità, tra le altre, di questi tempi, la pizza Maradona. Fuori non pioveva affatto, ma don Raffaele si divertiva così.
Intanto irrorava la molle ed appetitosa pasta con rosso san Marzano e biondo olio extra-vergine, dove annegava foglie di profumato basilico.
Egli, con i figli gestiva il locale del Vomero, sempre affollato, dai tavoli accostati alle pareti del piccolo spazio, occupati da ansiosi e famelici divoratori del partenopeo nutrimento servito in lucidi piatti di ceramica.Lo stretto spazio di chi attendeva in piedi, in fila, il proprio turno, le pizze da asporto, da consumare a casa, consentiva appena il passaggio delle pietanze servite ai tavoli, sotto il naso degli astanti che, per le appetitose voglie ed espressioni, ricordavano le spassose mimiche di Totò, in simili circostanze e, nell’attesa, costretti allo stretto contatto con i piatti serviti, quasi a toccarli con i gomiti, man mano che si procedeva verso il banco-trono del pizzaiolo monarca, ingombrato di scodelle, recipienti, barattoli, cuccume e rametti di basilico, mentre alle sue spalle, pale e palette da introdurre nella cupola refrattaria dell’ardente forno alimentato da “pampuglie”- trucioli di legno- e da robusti tronchetti di quercia.
Don Rafele poteva vantare una gloriosa tradizione per discendenza di antichi pizzaioli, senza alcun timore di rivalità con altrettante famose pizzerie, come Brandi in via Chiaia dai trascorsi storici (la regina Margherita). Faceva parte di una numerosa parentela dei quartieri spagnoli, dov’egli abitava, la cui stirpe era impegnata a produrre genere mangereccio.
Al Vomero, l’accorsato esercizio era condotto insieme a tre suoi figlioli e giovani aiutanti. L’attesa, abbastanza lunga, permetteva pareri, dialoghi ed osservazioni tra occasionali conoscenze, con accenni alla carriera d’arte culinaria del gestore, esaltata, tra l’altro, da attestati e riconoscimenti, in bella mostra sulle pareti del locale, immagini, foto teatrali e cinematografiche con dediche di protagonisti dello spettacolo. Le conversazioni cadevano inevitabilmente sulle vicende della squadra del cuore, additando gli eroi calcistici dai relativi autografi e dediche, e dove il crescendo, al pari della pasta lievitata, s’infiammava come l’ardente fornace, sulle performance o defaillances degli atleti della compagine partenopea, e forse più dei ceppi legnosi del vorace forno. Ma ciò che stupiva era la prodigiosa facoltà mnemonica del nostro. Nonostante la numerosa ed eterogenea clientela, egli ne ricordava visi, professioni e gusti , senza fermarsi nel manipolare la morbida ghiottoneria che, tra altri, Peppe Cicala descrisse mirabilmente in una sua celebre lirica “’A pizza”, appunto. Non vogliamo ora soffermarci sulla storia della pizza, dei suoi protagonisti e dei luoghi deputati alla sua genesi glorifica, poiché essa si presenta enorme, nel tempo e nello spazio, ma quella di limitarci alla breve parentesi di uno dei tanti protagonisti di questo semplice ma divino alimento che non pone confini di classe, e proprio per non rendere indigesta questa esposizione, invitiamo tutti a gustare la succulenta e corroborante pizza, sia essa marinara, margherita, quattro stagioni, calzone “mbuttunato” e di quant’altro l’umana fantasia “pizzaiola” possa immaginare, nella celebrazione perpetua, con opere, poesie, canzoni e…amicizie ricostruite a tavola, grazie alla divina pizza “pronta e vullente c’’a pala”.
Mimmo Piscopo
‘A PIZZA TUTTA NAPULE
E’ crisceto ‘e pasta ca cresce int’’e mmane,
ca ‘ncopp’’o bancone se posa, s’avota,
se sbatte, se stenne, cchiù tunno e cchiù ghianco…
chest’è, punto e basta!
Ajere ll’he avuta e ‘a vuò n’ata vota?
Stasera, dimane…
Ch’è comm’a canzona ca siente pe’ niente,
ca maje nun te stanca.
E ‘ncopp’a sta faccia cchiù ghianca d’’o marmo,
add’’o pizzaiolo, cchiù artista ‘e n’artista,
cu ‘e pponte de ddete nc’ha fatto ‘e fusselle,
se spanne na risa.
Nu zuco zucato ‘e pummarulelle
Cu ‘a vasenicola. Nu pizzeco, tanto,
però d’’o romano, l’arecheta, ‘e funge,
ddoje vongole, ‘o ssale.
Che cchiù mo ne vuò? Eggià, ‘a muzzarella,
l’alice salate, dduje gambere, l’aglio,
ddoje aulive, tre cozze.
Nu filo ‘ndurato: è uoglio? No, è sole!
Se spanne vasannese ‘a faccia ca ride;
ca quanno era janca, mo tene ‘o culore
cchiù ardente, cchiù vivo.
So ‘verde, so’ viole, so’ rosse, so’ lille!
Scintille ‘e diamante, ricame ‘e brillante,
culure de’ fronne, culure d’’o golfo,
so’ tutt’’e culure de’ quatte staggione!
…Guagliò, vott’’e mmane!
He mise ‘e pampuglie?
E puortame ‘a pala!
E pure int’’o ffuoco ve pare ca ride, ca ride felice,
ca ride e s’abboffa, ca canta : “Guardate, s’abboffa e nun schiatte!”.
Me pare ‘o ritratto ‘e cierte curiuse ‘e napulitane,
ca comme se dice, e ogge e dimane,
e ogn’ora e ogni ghiuorno, s’abboffano e rideno
e cantano pure si teneno ‘a morte
e ‘o ffuoco ca stregne e abballa pe’tuorno.
Mo ‘o tengo cca nnanze stu piatto ch’è primmo, sicondo,
ch’è terzo, ch’è frutta, ch’è tutto!
Ch’è cena, ch’è pranzo e ch’è culazione!
Stu piatto ch’è piatto de ricche barune,
d’’a povera ggente, de’ diavole e ssante,
de’ muonece o rre, de grande scienziate,
artiste e studente.
Stu piatto… ca forse, ca… comme
Ca pure v’’o dico, però sottovoce;
ca si’ Giesù Cristo turnasse a stu munno,
Scusate papà, embè io so’ fesso,
nun l’aggià pruvà?
Peppe Cicala
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.