Intervista al Sindaco Luigi De Magistris “VM è un punto di riferimento per i vomeresi”

Sindaco, conosceva già il giornale Vomero Magazine?
“Sì, certo, lo conoscevo. In passato ho interloquito io stesso con il giornale e lo hanno fatto anche altri membri dell’Amministrazione. È importante che questo quartiere abbia un suo magazine, un suo punto di elaborazione di riflessioni, di informazione, di comunicazione, di proposte e di critica”.
Vomero Magazine può rappresentare un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere?
“Assolutamente sì, e anche questa sede, che è molto bella, può essere un punto di incontro. Questo è un quartiere ricchissimo dal punto di vista economico, commerciale, culturale, ed è ricco di idee soprattutto dal punto di vista creativo. Lo trovo sempre con tanta vogli a di innovazione e di idee nuove”.
Negli ultimi anni com’è cambiato il quartiere?
“Negli ultimi anni vedo una grande partecipazione dei commercianti soprattutto alla crescita del quartiere e vedo una grande vivacità, moltissime iniziative sull’utilizzo degli spazi pubblici. Pensiamo alla libreria “Io ci sto” a piazza Fuga, o ai bar che utilizzano gli spazi esterni anche con un decoro urbano certe volte interessante. Penso alle attività culturali, ai turisti che prima al Vomero non c’erano in gran numero e ora invece ce ne sono tanti. Penso ai bed & breakfast, alle case vacanze. Il Vomero sta diventando sempre più un punto centrale anche dal punto di vista di attrazione turistica della nostra città”.
Nonostante le chiusure, quindi, vede sempre voglia di rilancio?
“Ci sono state molte chiusure al Vomero, come per esempio la libreria Loffredo e la libreria Guida, ma per fortuna ci sono anche tante aperture. Due librerie, infatti, sono state aperte di recente. Si pensi anche al cinema Arcobaleno che ha riaperto, ai tanti negozi nuovi. È un quartiere vivo senza ombra di dubbio. Possiamo essere positivi”.
Cosa vuole dire ai lettori di Vomero Magazine?
“Consiglio loro di aiutarci a raccontare il Vomero per quello che è realmente e di fare un’informazione corretta. Bisogna raccontare i problemi che ci sono ma anche le tante cose belle presenti in questo quartiere”.
A cura di Claudia Buonfanti
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.