Domenica 27 dicembre il via al X Trofeo Pignatiello al Vomero

Al via domenica 27 dicembre la DECIMA edizione del Trofeo Pignatiello, manifestazione sportiva organizzata dalla Parrocchia Santa Maria della Libera al Vomero, tradizionale kermesse di calcio a 5 che vedrà coinvolti oltre 280 partecipanti tra bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni, suddivisi in 35 squadre e in 3 categorie: nati tra il 2005-2008, tra il 2002-2004 e tra il 1998-2001.
Alle ore 9:00 è previsto il raduno di tutti i partecipanti per la cerimonia iniziale: sarà presentata come “segno” l’icona del Giubileo 2015, realizzata dagli artisti della cooperativa di lavoro “IronAngels” del Rione Sanità. La benedizione sarà impartita dal Direttore dell’Ufficio diocesano per la “Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport” Don Salvatore Fratellanza e dal parroco Don Sebastiano Pepe.
Hanno aderito i ragazzi appartenenti alle seguenti parrocchie, associazioni e gruppi: Immacolata, Nostra Signora del Sacro Cuore, San Vincenzo Pallotti, Santa Maria della Libera, Santa Maria del Buon Consiglio (Agostiniani), Addolorata alla Pigna, San Benedetto Abate di Casoria, A.S.C. Alberto Fenderico in Santa Maria della Libera, Associazione Don Peppino Diana (Casoria), Oratorio Rogazionisti Karol, Polisportiva Pallottini, Shekinà ed alcuni gruppi di amici.
Si disputeranno 85 partite, suddivise in 73 per la fase di qualificazione e 12 tra semifinali e finali; la fase a gironi si svolgerà dal 27 al 29 ed il 30 ci saranno le semifinali e finali.
La premiazione (per avere la possibilità di premiare tutti, personalizzare i trofei e avere un altro momento di incontro) si svolge sempre l’ultima domenica di gennaio, in coincidenza con la festività di San Giovanni Bosco. Nelle ultime cinque edizioni abbiamo scelto di destinare la cifra, normalmente impegnata per l’acquisto dei gadgets, in beneficenza, con ampio consenso di tutti i partecipanti.
Questa manifestazione, si richiama ai valori della lealtà, della sana competitività, della tenacia e dello spirito di sacrificio. Tutti valori che contribuiscono a definire il senso di appartenenza sociale e a combattere quelle odiose discriminazioni che si verificano in ambienti multiculturali, offrendo un valido apporto per favorire l’integrazione delle minoranze.
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.