DISSESTI STRADALI A VIA LUCA GIODRANO

Via Luca Giordano a distanza di circa due anni dal restyling che ha reso più elegante la strada, si presenta molto degradata.
Il lavoro da Voi svolto, per rendere più elegante la strada con le lastre di pietra etnea, i cubetti di porfido bianchi che disegnano gli attraversamenti e le cunette per raccogliere le acque piovane, viene vanificato dalla rottura imponente delle lastre di pietra etnea e delle cunette e con la disconnessione in atto dei sampietrini.
Purtroppo all’altezza del civico 75, proprio nella zona che disegna l’attraversamento con i porfidi bianchi, questi sono sconnessi e addirittura mancanti (fuoriescono dalla loro sede – vedi segnalazione fatta sul sito e foto allegata) creando una situazione di pericolo sia per i pedoni (rischio di cadute e inciampi) sia, per esempio, ai ciclisti (rischio caduta).
Vi prego, pertanto, nell’ottica di difendere il lavoro fatto, di intervenire bloccando il degrado in atto ricordando che essere cittadini di Napoli passa attraverso l’orgoglio di poter vantare una strada che insieme a Via Scarlatti rappresenta il salotto di Napoli.
Vi auguro Buon Lavoro e colgo l’occasione per inviare
Antonio Paladini
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.