Degrado in Largo Francesco Celebrano / Caos parcheggi/ Sosta in doppia fila

Lettera 1
Degrado in Largo Francesco Celebrano
Egregio Comandante Cortese,
Le scrivo per segnalarLe il degrado nel quale versa Largo Francesco Celebrano.
La nutrita presenza di esercizi commerciali in zona fa si che ogni giorno vengano abbandonati in strada rifiuti di ogni tipo.
Che dire poi delle prime ore serali (18:00/20:00) durante le quali si radunano, con schiamazzi di ogni tipo orde di minorenni che indisturbati con i loro motorini scorrazzano non solo in contro senso ma spesso anche sui marciapiedi costringendo i pedoni a precipitose fughe. Ovviamente la situazione, seppure fosse possibile, peggiora il sabato sera. Spero, anche a nome di tanti altri cittadini, che il Suo prezioso e fattivo intervento possa ridarci un po’ di serenità.
Buon lavoro e ad maiora.
Lettera 2
Chiesto intervento
per il caos parcheggi
Egr.Com .Cortese,
abbiamo notato che ad ogni lagnanza del cittadino (Vomero – Arenella) lei ha sempre la risposta pronta, gentile, e a volte spiritosa.
Su via Orsi, via Blundo, via De Dominicis, via Cortese, e zone adiacenti, dove alle auto e motorini è permesso di tutto, (parcheggio in doppia fila dalle 8.00 alle 21.00, sensi unici non rispettati, motorini in sosta e non sui marciapiedi, strisce blu occupate da non autorizzati con sedie, bidoni, etc etc) con i vigili che sono una chimera, quale risposta ci darà ???
Molti condomini delle suddette strade,da anni, hanno inviato raccomandate di sollecito intervento,
ma fino ad ora non si è visto nessun miglioramento.
La salutiamo cordialmente e speriamo …..I CONDOMINI di via Orsi, via Blundo, via De Dominicis, via Cortese, e zone adiacenti.
Ernesto Greco
Lettera 3
Sosta in doppia fila
e strada impercorribile
Viale Raffaello, partendo da Viale Michelangelo, termina sotto la collina di San Martino per cui non è una strada di transito.
Sia in destra che in sinistra è consentita la sosta nelle apposite strisce blu. Purtroppo, quotidianamente, autovetture sostano in doppia fila e la strada diventa impercorribile e pericolosa. Quanto innanzi è stato più volte segnalato al Comando Vigili Urbani che, intervenendo sporadicamente, non risolve il problema. Si segnala ciò perché i vigili intervengano con una maggiore frequenza. Si ringrazia e si porgono distinti saluti.
O.G.
LA RISPOSTA
Il sig. Greco ci scrive che le nostre risposte sono sempre pronte. Sono pronte perche’ sono vere. Siamo perfettamente consapevoli che non tutte le zone del Vomero sono monitorate con la stessa intensita’. Questo non capita per disattenzione, ma perche’, inevitabilmente, dato il personale disponibile, il suo uso tra impieghi “alternativi” deve necessariamente avvenire sulla base di priorita’ affinche’ sia efficace (meglio fare bene due cose, che farne male dieci). Tuttavia le vostre segnalazioni non cadono nel vuoto. Una prova? Su questa rubrica – sempre – leggiamo lettere di cittadini che lamentano “multe” prese in tutte le zone del Vomero. E’ il segno, lasciatecelo dire, che non siamo mai completamente assenti. Concludiamo con un’osservazione molte volte ripetuta: i nostri servizi ordinari terminano alle 21.00 (talvolta alle 22.00). Questo inibisce qualsiasi azione efficace nelle ore tardo-serali e notturne.
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.