CUOMO NUOVO PRESIDENTE DELL’AIA NAPOLI

CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA GUIDA DEGLI ARBITRI LOCALI
È vomerese il nuovo presidente della sezione napoletana dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri). Ettore Cuomo, 59 anni, succede nel prestigioso incarico a Nicola Cavaccini, che è entrato nella squadra di Trentalange, il nuovo responsabile nazionale degli arbitri. Il primo impegno da assolvere sarà il corso arbitrale che si completa con un esame teorico e una valutazione atletica. Si costituisce così un vero settore giovanile arbitrale da far crescere. Ma, oltre ai giovani, le competenze della sezione riguardano anche gli arbitri fino alla II categoria, mentre dalla I categoria alla serie A il compito è riservato alle Commissioni che hanno continue interlocuzioni con le sezioni.
Già arbitro in serie D, Cuomo prima della nomina ricopriva il ruolo di osservatore. Un impegno delicato che consiste nel valutare le prestazioni di un arbitro. Nel discorso di insediamento, in sede di assemblea elettiva, Cuomo ha dichiarato che fare l’arbitro vuol dire prendere decisioni mentre si corre, in pochi attimi, spesso da soli, e si deve giudicare un comportamento che può avere ripercussioni non solo sportive, ma anche disciplinari sociali ed economiche. Per questo si tratta di un percorso per i giovani molto formativo e sarà un aspetto importante del nostro lavoro.
Il presidente di Sezione è il riferimento di tutti gli arbitri del territorio. Ad esempio, Fabio Maresca, arbitro internazionale anche lui vomerese, seppur in Serie A, quindi direttamente collegato all’AIA nazionale, viene spesso coinvolto nelle riunioni, corredate da video, sulle valutazioni dell’applicazione del regolamento, spesso oggetto di accesi confronti. Ma le competenze non finiscono qui. La sezione napoletana si occupa, infatti, anche degli arbitraggi del Beach Soccer e del Calcio a 5, in ascesa negli ultimi anni. La carica dura 4 anni. Un periodo di duro lavoro, ma anche un premio alla passione per un ruolo che, nello sport, non è mai stato tra i più comodi.
Gabriele Russo
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.