CERTIFICATI? NO PROBLEM, VADO IN EDICOLA!

NIENTE CODE O ORARI DA RISPETTARE, DALLA METÀ DEL MESE DI OTTOBRE LE EDICOLE POTRANNO EMETTERE I CERTIFICATI ANAGRAFICI
Se ne discuteva da tempo, troppo forse, anche a causa dell’emergenza sanitaria ma a breve le edicole potranno emettere i certificati comunali.
Lo scorso 23 settembre a Palazzo San Giacomo è stato siglato l’accordo tra i rappresentanti sindacali degli edicolanti e il Comune di Napoli con il quale, dal mese di ottobre, le edicole potranno emettere i certificati anagrafici.
Di fatto si avranno una serie di vantaggi per le parti interessate. Per le Municipalità che erogano questi servizi ci sarà un alleggerimento nel carico delle richieste.
Per gli utenti, una facilitazione sia in termini di spostamenti che di attese perché ciascuno si potrà recare all’edicola più vicina a casa.
Per le edicole, invece, si concretizza quella necessaria riconversione. Infatti, la crisi del settore causata dalla disaffezione alla lettura sul supporto cartaceo ha reso evidente la necessità di un sostegno alla categoria degli edicolanti sulla quale pesa una crisi profonda.
Dalla segreteria provinciale di Napoli del sindacato nazionale giornalai d’Italia (SINAGI), Esposito afferma “siamo convinti, che questo sia il primo passo verso una concreta sinergia tra l’amministrazione e la rete edicole, perché bisogna guardare oltre la disaffezione alla lettura e puntare su una riqualificazione delle edicole in modo da prepararle a diventare erogatori di servizi diversi sia per i cittadini che per i turisti.”
“Una collaborazione con l’amministrazione -prosegue Esposito- può portare enormi vantaggi e snellimento di procedure anche per valorizzare la nostra città, trasformando le edicole in info point o addirittura in totem pubblicitari”.
Il servizio comporterà una commissione di € 1,50 e partirà dapprima presso 50 edicole sparse nelle 10 Municipalità. Una volta che il sistema entrerà a regime, limando le criticità, si estenderà a tutte le edicole che ne faranno richiesta.
Ciro De Biase
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.