Arte
-
La Pagliarella, STORIE DI CONVIVIALITà VOMERESE
A protezione di un luogo di convivio mangereccio in formazione di incannucciata del posto ameno e piacevole, si dà il nome di “Pagliarella”. Detti ... -
Massimo Stanzione, il genio del Seicento
C’era una volta il Vomero, odoroso di giardini e popolato di villini postliberty. Pochi gli abitanti e, soprattutto, rare le auto. Poi, a mano a ... -
Storia e aneddoti su Vico Acitillo
“Le strade del Vomero rendono voto di riconoscenza alle zone in cui sono situate” (R. Ribaud). Molte vie della collina sono intitolate, con giusto ... -
“Un’Opera per il Castello” trionfa Paolo Puddu
Sabato 21 gennaio 2017 si è tenuta presso Castel Sant’Elmo l’inaugurazione di “Follow the shape” di Paolo Puddu, l’opera vincitrice della V edizione del ... -
Cifariello: solo la luce dell’arte per la sua vita sofferta
Le opere degli artisti diventano più intriganti, se associate a particolari vicende umane. E’ il caso dello scultore Filippo Cifariello, nato a Molfetta nel ... -
L’arte della pizza nel cuore del Vomero
A PIZZA “PIOVE!”. Questa interiezione veniva pronunciata spesso, con celata seriosità, ma appagante furbizia, da don Rafele M., per cogliere con soddisfazione, le espressioni degli ... -
Il grande e pensoso Dante di Tito Angelini
Una tappa d’obbligo per i turisti e vero orgoglio per la città è San Martino, un terrazzo di straordinaria magia su Napoli. Basti pensare ... -
Un genio del nostro Seicento: Solimena
La sensazione che si ha quando si cammina per le belle e ridenti strade del Vomero è quella di non sentirsi mai soli. E ... -
Personaggi vomeresi: Alberto Amato
Nel regno musicale e canoro si propinano titoli nobiliari secondo gusti o emotività popolari di momenti che influenzano scelta e relativi blasoni di notorietà ... -
Quando il Liberty salì sulla collina del Vomero
La corrente artistica di fine ‘8OO e dei primi ‘9OO, fu denominata Liberty dal suo propugnatore Arthur Lesenby Liberty (1875) che si caratterizzò quale ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.