Cultura
-
Le lavandaie a via Annella di Massimo
“Jesce sole, jesce sole, nun te fa cchiù suspirà, siente maje che li’ figliole hanno tanto da prià”. Sono le parole della prima canzone ... -
“Il Ladro di Giorni” di Guido Lombardi
Nelle sale cinematografiche dal 6 febbraio “Un bambino è meglio di una pistola”. Questa frase, pronunciata da Riccardo Scamarcio (Vincenzo), protagonista del film “Il ... -
Ricordo di Giampaolo Pansa
“Scrivo da un paese che non esiste più”, così scriveva Giampaolo Pansa in uno dei più celebri “attacchi” della storia del giornalismo italiano. Un ... -
Churchill, biografia made in Naples
Le matite di Alessio Cammardella raccontano la storia “Da bambino leggevo Spiderman, è il mio supereroe preferito” “Una bugia fa in tempo a compiere ... -
Michelangelo Iossa racconta i Beatles
A giugno Paul McCartney si esibirà a piazza Plebiscito “Un concerto non solo per Napoli, ma per il mondo” In occasione del concerto di ... -
I romanzi di Lorenzo Marone: racconti di un vomerese
“Il mio nuovo progetto sarà una fictional novel” Nato a San Martino, ha sempre vissuto nel quartiere Vomero-Arenella raccontando nei suoi romanzi la realtà ... -
Tutti i pericoli di TikTok, il nuovo social che impazza tra i giovani
Clip musicali e filtri spettacolari, ma attenzione agli effetti collaterali Per la prima volta un social network cinese diventa globale, potendosi insinuare nelle abitudini ... -
Il fotografo Carotenuto premiato a Miami
Disabile a un braccio, usa macchine compatte La sua fotografia della statua della libertà è stata riconosciuta come una tra le migliori 95, su ... -
Presepe Cucciniello, ricchezza di Napoli
Esposto alla Certosa di San Martino “Te piace ‘o Presebbio? Chi non ricorda questa frase ripetuta con insistenza da Luca al figlio Tommasino, nella ... -
Mille voci e mille volti: Alighiero Noschese
Ricordo per i 40 anni dalla scomparsa del celebre imitatore Alighiero Noschese fu un artista geniale. Per lui l’imitazione non era solo voce, ma ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.