Cultura
-
#Barbie al Pan dal 12 al 14 settembre
Dal 12 al 14 settembre 2015 In esposizione la bambola-icona fra arte contemporanea, foto istantanee e scultura. Tale mostra vuole omaggiare l’icona attuale ... -
E se il Babà non fosse napoletano? Un libro verità sui dolci
Segreti e scoperte della cucina partenopea nel testo scritto da Maria Rosaria Compagnone e Angelo Errotti edito da Cultura Nova L’autrice: “I bambini ... -
In via Luca Giordano splende villa Casciaro
Questa epigrafe scolpita sulla lapide della rossiccia villa di via Luca Giordano, dalle commosse frasi di Armando Ponsiglione, autorevole membro del glorioso sodalizio ... -
Da settembre Tony Tammaro su Radio Kiss Kiss Napoli
L’artista “tamarro” amato da piccoli e grandi sarà ospite tutti i giorni della radio partenopea con la trasmissione “L’Ignorantità”: “Far ridere il mio ... -
Ritorna al Duomo il “San Gennaro Day”
Sul sagrato della chiesa una kermesse celebra il patrono di Napoli e il miracolo di una città che si rinnova ogni giorno. L’evento, ... -
Barbla e Peter Fraefel in scena al PAN
Sarà il Pan di Napoli, dal 3 settembre ad ospitare la grande mostra (l’allestimento si estende su tutto il secondo piano del Palazzo ... -
“Ladri di sogni”. In scena il 19 settembre
Il 19 settembre al Diana, per il trentennale della scomparsa di Giancarlo Siani, va in scena “Ladri di sogni” di Peppe Celentano e ... -
Al “Diana” lo spettacolo per studenti dedicato a Giancarlo Siani
Intervista a Lorena Bartoli, attrice e cantante partenopea: “Sarò Silvia Ruotolo in LadridiSogni – storie di camorra e infamità” Lo show è stato ... -
Il 6 settembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali
Domenica 6 settembre 2015 i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. L’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e ... -
Vomero, riaperto il Cinema Arcobaleno. Tutto esaurito per le prime proiezioni
Oggi, 27 agosto 2015, il Cinema Arcobaleno è stato riaperto dopo più di un anno e mezzo. Lo storico cinema del Vomero è stato ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.