Cultura
-
Il 3 aprile torna la #Domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali
Domenica 3 aprile 2016 i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. L’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e ... -
Pasqua e Pasquetta, aperti tutti i grandi musei statali
In occasione delle festività pasquali il Ministro Franceschini ha stabilito l’apertura straordinaria nei giorni di Pasqua e Pasquetta di tutti i musei statali, per ... -
Concorso per giovani artisti “Un’Opera per il Castello”, prorogato il termine per le iscrizioni
È stato prorogato il termine ultimo per le iscrizioni al concorso per giovani artisti “Un’Opera per il Castello”. Il concorso Un’Opera per il Castello ... -
Incontro con l’artista Gianni Pisani a Castel Sant’Elmo
In occasione della mostra “Gianni Pisani-Uomo che cammina” in corso al Pan curata da Maria Savarese, venerdì 18 marzo alle ore 17.00, alla presenza ... -
Il vomerese Tony, maitre giramondo
In una città bella e fantasiosa come Napoli, abitata da un popolo passionale ed ingegnoso, ad ogni angolo ci sono storie che vale la ... -
Tutto l’amore dei Beatles nel nuovo libro di Michelangelo Iossa
“La Terra è un pianeta ricoperto per tre quarti dalle acque dei mari e per un quarto dai dischi dei Beatles! Quella dei Beatles ... -
Nuovi spazi per il teatro – “Il Teatro cerca casa”
Un’atmosfera familiare, pochi spettatori e poltrone comode, la situazione ideale per chi ama godersi uno spettacolo teatrale. Tutto questo viene reso possibile da “Il ... -
“Anime Bianche” , un libro scritto da detenute
Una raccolta di scritti strazianti e al tempo stesso poetici e lirici pur nella loro semplicità. Parliamo dei lavori prodotti dal laboratorio di lettura ... -
Voglia di leggere
Terzo settore in fondo (Edizioni Spartaco, € 9) è la storia di Mauro Eliah, operatore sociale precario, napoletano nato al Vomero e trasferitosi al ... -
“O’ Sole mio” e Capurro
La storia della canzone napoletana ha indissolubilmente uno stretto legame col nostro quartiere. A due passi dal Vomero e all’inizio del quartiere Avvocata, lungo ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.