Cultura
-
Domenica 5 marzo 2017 torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali
Domenica 5 marzo 2017 i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. L’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e ... -
“Game over”, il teatro dell’assurdo
Uno spazio piccolo, raccolto, accoglie gli spettatori di “Game Over” per portarli non solo davanti alla scena, ma per farli diventare parte di essa. ... -
Il potere di Giovanna I d’Angiò
La prima donna al potere nel Regno di Napoli : Giovanna I d’Angiò, una regina dolorosa, osteggiata e calunniata, non perché regina ma in ... -
Addio a Pasquale Squitieri, il regista “scomodo”
Lo scorso 18 febbraio si è spento a Roma per complicazioni respiratorie Pasquale Squitieri all’età di 78 anni. Il regista, sceneggiatore e politico nacque ... -
8 Marzo in Floridiana: La Duchessa di Floridia, vita, amori e lungimiranza.
In occasione della festa della donna, il Museo Duca di Martina propone: “Lucia Migliaccio una questione femminile”, si tratta di visite di approfondimento dedicate ... -
Storie, credenze e falsi miti degli alimenti, il forum in Floridiana
Domenica 19 febbraio alle ore 11, al Museo Duca di Martina si parlerà di benessere con Alberto Ritieni, docente di Chimica degli alimenti, all’ ... -
“Growing in Europe”, il progetto Erasmus che ha coinvolto i docenti del Liceo Mazzini
Lo scorso 18 gennaio si è svolto nell’Aula Magna del Liceo Mazzini il seminario di formazione e informazione del Progetto “Growing in Europe“, nell’ambito ... -
Domenica 5 febbraio 2017 torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali
Domenica 5 febbraio 2017 i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. L’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e ... -
Massimo Stanzione, il genio del Seicento
C’era una volta il Vomero, odoroso di giardini e popolato di villini postliberty. Pochi gli abitanti e, soprattutto, rare le auto. Poi, a mano a ... -
Quando il Vomero attirava i Santi
A Napoli il cristianesimo sorse per iniziativa di uomini provenienti da Pozzuoli e si diceva che molti di questi erano stati convertiti da San ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.