Cultura
-
Disturbi alimentari a Napoli: dove e come curarsi
di Annamaria Ciardi docente presso il Liceo G. Mazzini Dagli anni 80’ – 90’ in poi, a causa dell’incremento del benessere e dell’opulenza alimentare, ... -
Intervista a Fabrizio Fiorentino
Il fumetto tra storia e attualità “Alcune volte penso che per risolvere qualche problema di Napoli servirebbero proprio i supereroi!”. La dichiarazione è di Fabrizio ... -
Convegno contro il bullismo
Il 20 Marzo 2018 presso la sala Silvia Ruotolo della V Municipalità, si è svolto un importante convegno sulla scuola: “Innovazione e criticità nella ... -
Aria di leggende per le strade del Vomero
“Fare scuola fuori dalla scuola” A cosa la scuola debba votarsi, quale sia la sua effettiva vocazione educativa, quali le reali aspettative da parte della ... -
Luisa Sanfelice al Museo di San Martino
Nella tela di Capocci il dramma della donna “Luisa Sanfelice condotta in carcere” un quadro di Eurisio Capocci, un’artista napoletano di accesi sentimenti liberali, ... -
Intervista al regista Ivan Cappiello
L’animazione napoletana alla conquista dei grandi festival! La Gatta Cenerentola in lizza per il miglior film ai David di Donatello 2018 “L’animazione non è solo ... -
Intervista a Benedetta Valanzano
La Duchessina Elisa che diverte con Montesano “Vincenzo Salemme è stato un padre artistico” Oggi è la sensuale Duchessina Elisa ne “Il Conte Tacchia”, ... -
“Was uns bewegt”, progetto del Liceo Mazzini, si è concluso con successo
Si è svolto a Lussemburgo, dall’8 al 15 gennaio 2018 l’incontro conclusivo del Progetto Erasmus+ KA2 Was uns bewegt organizzato dal Liceo Mazzini. All’incontro hanno ... -
L’acqua, il Bambino, le ciliegie
La sacra famiglia del Vanni in mostra al Museo di San Martino La Madonna delle ciliegie. Un Riposo nella Fuga in Egitto nel Museo ... -
Il Vomero set cinematografico: Tour tra le strade preferite dai registi
La magia del cinema per le strade del Vomero si è vissuta sin dagli inizi del ‘900 quando, proprio sulla collina partenopea, si stabilirono ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.