Cultura
-
La storia di Villa Pontano
Conservò il suo massimo splendore nel periodo tra il 1472 e il 1503 Al Vomero se si va a via Annella di Massimo n°9 ... -
VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine è la vostra vetrina itinerante prima di tutto per il quartiere Vomero-Arenella e poi, perché no…….per la restante parte della città. Non abbiamo ... -
“Tenimmoce accussì”
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “Tenimmoce accussì perchè se ce tenimme accussì siamo una forza” sono le parole di inizio della manifestazione ... -
LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2018
Francesco del Vaglio, vignettista satirico napoletano ha scelto Vomero Magazine per interagire con il territorio del Vomero e dire la sua su tematiche di attualità ... -
Francesco Saverio Netti. Dall’esperienza francese al ritorno alle origini
di Camilla Mazzella laureata in Studi storico-artistici Via Francesco Saverio Netti è una traversa di via Simone Martini. Ha un aspetto gradevole perché vi ... -
INAUGURAZIONE MURALES DELLA CASA DELLA SOCIALITA’
E così il murales, sapientemente dipinto da Jorit, presso la Casa della Socialità di via Menzinger, è stato inaugurato lo scorso 20 novembre. è ... -
Viaggio nella tradizione presepiale napoletana
L’arte di Fabio Paolella Fabio Paolella è un figuraio, un artista cioè, che riprendendo la tradizione settecentesca napoletana, riproduce rigorosamente a mano le statue ... -
Il Sannazaro primo liceo di Napoli
Il Liceo Classico Jacopo Sannazaro torna a far parlare di sé, questa volta, però, in veste positiva: è stato, infatti, incoronato come il miglior ... -
Quando cala il sipario sugli Spazi Storici
“Più il teatro è stato prestigioso, più la miseria della sala vuota divora!” Questa frase di Vinicio Capossela introduce un viaggio nei “luoghi teatrali” ... -
I tesori del XVI e XVII secolo nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini
La Chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini, sita in Via Pacio Bertini, nei pressi di piazza degli Artisti, è un piccolo scrigno di ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.